Webinar gratuito su iscrizione aperto a tutti,
Presentato dall’indirizzo di Design visivo
Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 18.00
Iscriviti
Tra gli strumenti più potenti per organizzare visivamente una narrazione c'è senza dubbio lo storyboard, che anche nella nostra epoca digitale e ormai dominata dall'IA continua a conservare la sua importanza in ogni ciclo di produzione, sia esso finalizzato al cinema, alla pubblicità o al teatro.
Ma quali caratteristiche deve avere un disegnatore che si approccia a diventare storyboardista? Come dovrà rapportarsi con le altre figure della filiera produttiva? E che differenze ci sono tra i vari tipi di produzione?
Lo scopriremo insieme a Candida Corsi, storyboardista (e non solo) che ci parlerà della sua esperienza professionale nel mondo del cinema, del teatro e della pubblicità.
Candida Corsi – biografia
Candida Corsi è un'illustratrice freelance, character designer e concept artist con oltre 13 anni di esperienza nel settore editoriale. Lavora con diverse case editrici prestigiose come Salani, Giunti, 3dtotal publishing e Dark Zone, continuando a portare la sua arte in una varietà di progetti. Nel 2020 ha collaborato con la nota agenzia inglese Book on a Tree per la realizzazione di libri illustrati e copertine.
Dal 2019 lavora come character designer e concept artist per Franco Dragone, noto regista e fondatore del Cirque du Soleil e altre case produttrici nel mondo dello spettacolo.
Nel 2023 inizia la collaborazione con la casa Editrice di giochi da tavolo Cranio Creation per la quale ha realizzato i disegni per il board game “Ratti di Winstar” tradotto in 10 lingue.
Sempre nel 2023 ha iniziato a collaborare con la casa di produzione cinematografica Selvatico Studio e Panebarco realizzando lo storyboard e i background per il documentario animato “Liberation diaries” di Matteo Parisini in corso di pubblicazione.
E' anche insegnante per Start Cinema e Irecoop.
Iscriviti
www.candidacorsi.com
https://www.instagram.com/candida_corsi/
https://www.artstation.com/candida_corsi